World Press Photo è la più prestigiosa esposizione di fotogiornalismo a livello internazionale. SpazioReale propone, insieme alla World Press Photo dell’Anno 2018, gli scatti di oltre quaranta fotografi provenienti da diciassette Paesi. Il loro sguardo sul mondo invita a compiere un’esperienza ravvicinata delle innumerevoli sfaccettature della realtà e della società contemporanea.

World press
photo exhibition 2018
Il meglio del fotogiornalismo internazionale
15.09 – 05.10 | 2018
ORARI
lunedì- mercoledì: 14.00-18.00
giovedì: 14.00-19.00
sabato, domenica e festivi: 10.00-18.00
ENTRATA
CHF 10.-
dai 6 ai 16 anni, studenti, AVS, AI
La foto dell’anno
La giuria, presieduta da Magdalena Herrera, ha assegnato il premio all’immagine di Ronaldo Schemidt intitolata “Venezuela Crisis”, che ha vinto anche il primo premio nella categoria Spot News Single. L’immagine mostra come José Víctor Salazar Balza (28) abbia preso fuoco in mezzo a violenti scontri con la polizia antisommossa durante una protesta contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas, in Venezuela. Salazar è stato incendiato dall’esplosione del serbatoio di una moto. È sopravvissuto all’incidente con ustioni di primo e secondo grado. Schemidt (nato nel 1971) è un fotografo dell’Agence France-Presse con sede in Messico.
La storia dell’anno
La giuria, presieduta da Magdalena Herrera, ha assegnato il premio all’immagine di Ronaldo Schemidt intitolata “Venezuela Crisis”, che ha vinto anche il primo premio nella categoria Spot News Single. L’immagine mostra come José Víctor Salazar Balza (28) abbia preso fuoco in mezzo a violenti scontri con la polizia antisommossa durante una protesta contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas, in Venezuela. Salazar è stato incendiato dall’esplosione del serbatoio di una moto. È sopravvissuto all’incidente con ustioni di primo e secondo grado. Schemidt (nato nel 1971) è un fotografo dell’Agence France-Presse con sede in Messico.

Venezuela Crisis © Ronaldo Schemidt
EventiReali

Made in Bangladesh
GUERRE CONTEMPORANEE
Conferenza di Lorenzo Cremonesi
LUOGO
Antico Convento delle Agostiniane
El Sementéri 2, Monte Carasso, Svizzera
ENTRATA
Gratuita
Conferenza di Samira Damato, curatrice presso la World Press Photo Foundation.
Chi sono i professionisti che operano nel fotogiornalismo? Come possiamo contribuire a rendere questo settore più diversificato e inclusivo? E come può un’industria diversificata alimentare la produzione di narrazioni altrettanto diversificate? La discussione verterà sul giornalismo costruttivo, un approccio rigoroso alla pratica del giornalismo, che mira a porre l’attenzione su notizie positive e volte alla ricerca di ‘soluzioni’, invece di ruotare unicamente attorno a storie negative e basate sul conflitto.

I’m not a witch
PORTE APERTE SUL CINEMA DAL MONDO
LUOGO
Antico Convento delle Agostiniane
El Sementéri 2, Monte Carasso, Svizzera
ENTRATA
Gratuita
La sezione Open Doors del Locarno Film Festival, in collaborazione con la Città di Bellinzona e SpazioReale, presenta una serata dedicata al dialogo fra cinema e fotogiornalismo: protagonista sarà I am not a witch, una pellicola della regista zambiana Rungano Nyoni.
Dalle 18:00: ingresso gratuito alla World Press Photo Exhibition 2020, segue risottata
dalle 20:30: proiezione di I Am Not a Witch (2017) di Rungano Nyoni, 93 min., lingua originale con sottotitoli francesi.
Con un’introduzione di Daniela Persico e Sarah Schiesser del Locarno Film Festival.
La proiezione si terrà nella corte del Convento, in caso di pioggia verrà spostata nel Salone.